Quanto sono pericolosi per il nostro organismo i raggi X quando si esegue una radiografia dei denti?

Autor: Dott. Juraj Prpić Msc in impiantologia orale

Nel mondo d’oggi dove siamo esposti a radiazioni provenienti da diverse fonti certamente vogliamo evitare esposizioni che non siano inevitabili. Per lo piu’, accade spesso che i pazienti rifiutino di eseguire la registrazione /TAC proprio per la paura di non essere radiati.

Presentiamo alcuni fatti per provare le nostre constatazioni:

Non esiste posto dove possiamo ripararci dalla radiazione. Ogni uomo, in media, assorbe le radiazioni equivalenti a 3.5mSV. Questa e’ una dosi media ed e’ composta da fonti naturali (come ad esempio l’inalazione di radon oppure la radiazione cosmica e terreste) con un totale di 3 mSv mentre il restante 0.5 mSv e’ la dosi totale di radiazione proveniente da fonti artificiali.

Per lo piu’, la radiazione non e’ uguale per tutte le parti del globo terrestre; la singola dose media equivalente dovuta alla radiazione di fondo è: 2 mSv/anno (1,5 mSv/anno in Australia, 3 mSv/anno negli USA e Zagabria 1,14 mSv/anno.
Inoltre, è statisticamente calcolato che su un milione di persone che ricevono una dose di radiazioni aggiuntiva di 1 mSv, soltanto 50 di loro moriranno di cancro di conseguenza.

Beh, non è tutto così pessimistico, vero?

Andiamo ora a vedere quanta radiazione riceviamo pur non avendo mai pensato alle loro fonti:
E’ gia’ noto che un’ora dentro il volo del aereo, dove l’intensita’ della radiazione cosmica e’ molto piu’ forte a causa dello scudo atmosferico che e’ piu’ sottile rispetto a quello presente sulla superifice del mare.
Tornando al discorso del volo, tali osservazioni ci offrono l’ informazione che sul volo da New York diretto a Tokyo, l’ equipaggio viene radiato per 9mSv all’ anno.

E ora lo shock e l’incredulità: la dose di radiazione per una persona che fuma 30 sigarette al giorno: da 60 a 160 mSv/anno!

Passiamo ora alle dosi di radiazioni ricevute a fini medico-diagnostici:

  • mammografia – esposizione totale (con dose equivalente variabile): 2 mSv
  • CT del cervello: da 0,8 a 5 mSv
  • CT del Torace da 6 a 18 mSv
  • Studio a raggi X degli organi digestivi: 14 mSv
  • Immagine RVG di un dente 0,01 mSv
  • Immagine panoramica / ortopantomogramma 0,03 mSV
  • CBCT di entrambe le mascelle 0,05 mSV

Ci auguriamo di avervi reso un po’ più facile accettare la registrazione dentale radiologica, perché come potete vedere, si tratta di dosi davvero minime di radiazioni, mentre i vantaggi nella diagnosi dei problemi e nella pianificazione della terapia accurata e corretta sono incommensurabilmente maggiori.

Da segnalarvi, infine, che siamo dotati del più moderno apparecchio per l’imaging dentale con il quale vengono ridotte le già basse dosi di radiazione al minimo.

Come sempre, rimaniamo a Vostra disposizione per ulteriori dubbi e informazioni.

Team Viadent

Dott. Juraj Prpić Msc in impiantologia orale
Dott. Juraj Prpić Msc in impiantologia orale

Dottore Prpic è il fondatore e il proprietario della clinica Viadent. Costante formazione in campi protesici e implantologia in tutto il mondo. Dal 2009 esegue autonomamente protesi e impianti,ed ha la licenza per lavorare con alcuni dei più famosi sistemi implantari oggidì. Ha completato il Master a 2° livello in impiantologia orale all’Universita’ degli studi Guglielmo Marconi, Pisa, Italia.

La differenza tra i marchi di implantologia

La differenza tra i marchi di implantologia

La differenza tra i marchi di impianti dentali di alta qualita' (Straumann) e gli altri marchi Se stai pensando di farti impiantare dei denti, probabilmente hai sentito parlare di diversi marchi di questi strumenti medici. Uno dei marchi che offre gli impianti dentali...

Come prevenire la carie nei bambini?

Come prevenire la carie nei bambini?

La carie dentaria nei bambini  è uno dei più comuni problemi dentali. Rispetto ai denti permanenti, progredisce rapidamente, e più velocemente puo venire fino al nervo. Esistono diverse misure preventive da adottare per evitare l'insorgere delle carie nei bambini. È...

Come preservare la salute dei denti durante la gravidanza?

Come preservare la salute dei denti durante la gravidanza?

La salute orale in gravidanza richiede spesso un'attenzione speciale. Si ritiene comunemente che durante la gravidanza i denti "si rovinino" perché il calcio viene prelevato da loro ai fini dello sviluppo del bambino, il che non è vero, poiché in caso di assunzione...

Il passaporto per i vostro impianto dentale

Il passaporto per i vostro impianto dentale

Cos'e' il passaporto per impianto dentale?   Mai sentito parlare, vero? Al giorno d'oggi e' ovvio che avete sentito parlare di inserimento dei impianti come il modo migliore per sostituire i denti mancanti. Inoltre, questo tipo di terapia, che si utilizza da...

Garanzia a vita per l’ impianto

Garanzia a vita per l’ impianto

Salve a tutti. Garanzia a vita per l' impianto. Oggi è molto popolare questa frase, sopratutto nel mondo del marketing. Internet è strapieno di dichiarazioni di garanzie a vita per svariate cose, così anche per gli impianti dentali. Di conseguenza anche noi riceviamo...